• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
Koha News
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
    • Home – Layout 6
  • News
    “Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

    “Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

    Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

    Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

    E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

    E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

    Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

    Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

    Lajm i keq për ata qe kane bere tre doza për kovidin

    Lajm i keq për ata qe kane bere tre doza për kovidin

    Vjen njoftimi i RËNDËSISHËM për shoferët/ Nëse nuk e paguani brenda 30 ditëve, do t’ju bllokohet…

    Vjen njoftimi i RËNDËSISHËM për shoferët/ Nëse nuk e paguani brenda 30 ditëve, do t’ju bllokohet…

    Trending Tags

    • Trump Inauguration
    • United Stated
    • White House
    • Market Stories
    • Election Results
  • Tech

    Trending Tags

    • Nintendo Switch
    • CES 2017
    • Playstation 4 Pro
    • Mark Zuckerberg
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Game of Thrones
    • MotoGP 2017
    • eSports
    • Fashion Week
  • Review
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
    • Home – Layout 4
    • Home – Layout 5
    • Home – Layout 6
  • News
    “Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

    “Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

    Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

    Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

    E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

    E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

    Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

    Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

    Lajm i keq për ata qe kane bere tre doza për kovidin

    Lajm i keq për ata qe kane bere tre doza për kovidin

    Vjen njoftimi i RËNDËSISHËM për shoferët/ Nëse nuk e paguani brenda 30 ditëve, do t’ju bllokohet…

    Vjen njoftimi i RËNDËSISHËM për shoferët/ Nëse nuk e paguani brenda 30 ditëve, do t’ju bllokohet…

    Trending Tags

    • Trump Inauguration
    • United Stated
    • White House
    • Market Stories
    • Election Results
  • Tech

    Trending Tags

    • Nintendo Switch
    • CES 2017
    • Playstation 4 Pro
    • Mark Zuckerberg
  • Entertainment
  • Lifestyle

    Trending Tags

    • Golden Globes
    • Game of Thrones
    • MotoGP 2017
    • eSports
    • Fashion Week
  • Review
No Result
View All Result
Koha News
No Result
View All Result
Home Italiano

Europa, l’ingresso dell’Albania può salvare l’Italia dal dominio tedesco

admin by admin
November 24, 2017
in Italiano
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se l’ allargamento dell’ Europa a Est ha esaltato la centralità tedesca, la mancata integrazione dei Balcani occidentali rischia di essere un’ occasione mancata per l’ Italia. La regione è un tradizionale focolaio di conflitti, alle cui conseguenze (dalla criminalità all’ immigrazione,al terrorismo islamico) siamo fatalmente tra i più esposti. Anche per questo Federico Niglia, docente di Storia contemporanea alla Luiss ed esperto dell’ area, indica tra le priorità della politica estera nazionale il rafforzamento dell’ asse con l’ Albania del primo ministro Edi Rama, il politico-artista (ha esposto alcune sue opere alla Biennale di Venezia) recentemente riconfermato alla testa del governo di Tirana.

Che cosa chiede l’ Albania all’ Italia?
«L’ Albania vuole aderire alla Ue e cerca in noi un partner che ne sostenga la causa. Per l’ Europa, a differenza della Serbia sulla quale pesa ancora l’ eredità del passato, l’ Albania è un Paese meno problematico: essendo più piccolo, è più “digeribile”. Il suo problema, però, è la ricezione non solo formale, ma sostanziale, dell’ acquis communautaire, l’ insieme delle norme comunitarie».

E l’ Italia che cosa può ottenere dall’ Albania?
«I governi di centrosinistra l’ hanno vista soprattutto come laboratorio di transizione: un’ Albania che si “normalizzasse” contribuirebbe a stabilizzare la regione. Aspetto non assente nell’ approccio del centrodestra, dove però è più forte l’ accento sulla prospettiva economica. Che vuol dire non solo delocalizzazione produttiva e scambi commerciali, ma anche grandi infrastrutture. Si pensi al dialogo sul nucleare ai tempi del governo Berlusconi, o alla centralità che assumerebbe l’ Adriatico in una prospettiva di dinamizzazione dei traffici marittimi: un dossier strategico per il nostro Paese».

Un’ Europa più adriatica renderebbe l’ Italia meno periferica nell’ Unione, riequilibrando il peso dell’ asse franco-tedesco?
«Credo di sì, ma non è soltanto una questione di “meridionalizzazione” dell’ Ue. Si tratterebbe di un passaggio da un’ Europa intesa soprattutto come spazio economico a un’ Europa politica. L’ Albania (e la Serbia) ci interessano dal punto di vista strategico, perché ci proietterebbero verso un’ area nella quale Russia e Turchia già giocano la loro partita».

L’ 11 ottobre, a Roma, il primo ministro albanese Rama, esprimendosi in ottimo italiano, ha invitato le nostre imprese a trasferirsi in Albania perché là il costo del lavoro è più conveniente, il peso del fisco minore e non ci sono sindacati che creano problemi. Una prospettiva che può ingolosire la singola impresa, ma che non sembra granché desiderabile per l’ economia italiana nel suo insieme.
«Premesso che la delocalizzazione verso l’ Albania è in gran parte già avvenuta, il discorso di Rama andrebbe allargato. Mi spiego. Si parla molto di macroregioni. Ebbene, in un quadro di partenariato balcanico, le aree meno avanzate potrebbero ospitare le produzioni con minore intensità tecnologica, mentre nelle aree più sviluppate si incentiverebbero gli investimenti in produzioni ad alta intensità di capitale e tecnologia. Certo, per tutto questo bisogna avere una politica industriale, in Italia termine tabù dagli anni ’90».

L’ Unione ha recentemente perso un suo membro, al suo interno si discute di Europa a due velocità, mentre voci autorevoli si levano a criticare l’ allargamento a Est. Non le sembra che i Balcani abbiano ormai perduto il treno europeo?
«Di certo l’ Europa ottimista di fine anni ’90 non tornerà più. Ma rimarrà comunque uno spazio di libertà, di integrazione, di crescente benessere in un contesto di diritti: ecco, è questo modello, un modello politico e non troppo sbilanciato sul dossier economico, il treno sul quale i Balcani occidentali possono ancora salire».

Non è stato un errore associare allargamento dell’ Ue e allargamento della Nato, sovrapporre europeismo e atlantismo?
«In passato è stato fisiologico, ma ora non possiamo più contemplare atlantismo e europeismo all’ unisono. Avere la Russia per nemica non aiuta: Mosca nella regione ha un’ influenza che non è solo economica o politica ma anche identitaria. Vale per la Serbia, ma anche per la Bulgaria, che ha una doppia anima: quella atlantica non ha cancellato quella che guarda a Est. È vero, l’ allargamento ha sviluppato una competizione tra Russia e Occidente, con risultati spesso non paganti né per l’ uno né per l’ altro blocco, visto che lo scontro induce i governi di alcuni Paesi dell’ area a giocare su più tavoli. Però il conflitto Russia-Occidente ha il suo epicentro nell’ Europa centrale e in Ucraina e sostiene un test quotidiano in Siria. Diciamo che nei Balcani passa la faglia meno problematica di questo dualismo. Ora, il buon stratega politico sceglie l’ ambito meno controverso e ne discute il più possibile per provare a riallacciare i rapporti. Ecco perché è importante parlare di Balcani: possono essere laboratorio di buone soluzioni per problemi più ampi».

di Alessandro Giorgiutti

Previous Post

Svizzera, un paese offre 60mila euro per andarci a vivere

Next Post

Italiani all’estero, 10 modi per riconoscerli

admin

admin

Next Post

Italiani all’estero, 10 modi per riconoscerli

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Lajm i keq për ata qe kane bere tre doza për kovidin

Lajm i keq për ata qe kane bere tre doza për kovidin

March 28, 2022
Djali i saj nderroj jete dhe la një njollë te kaltert mbi qilim: Pas 14 vitesh nena e saj kuptoi te verteten

Djali i saj nderroj jete dhe la një njollë te kaltert mbi qilim: Pas 14 vitesh nena e saj kuptoi te verteten

December 14, 2021

E fundit/ Ndryshime në qeverinë Rama, ministret që largohen

March 27, 2022
“Do të bëhet me detyrim”/ Rama njofton ndryshimin: Vitin e ri do do e ketë të pamundur të…

Ndryshim i rendesishem po vjen në Shqipëri/ Rama e thotë troç: Do ta heqim…

March 26, 2022
Assegno sociale per stranieri 2021

Assegno sociale per stranieri 2021

1

Indrit Mema, il recordman delle strisce stradali (Video)

0

Noi, gli italiani d’Albania

0

Albania, nelle ‘case della morte’, dove il Paese delle Aquile ancora non vola

0
“Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

“Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

June 17, 2022
Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

June 15, 2022
E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

June 15, 2022
Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

March 29, 2022

Recent News

“Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

“Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

June 17, 2022
Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

June 15, 2022
E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

E rralle në Itali, bie breshëri sa një top golfi (Foto)

June 15, 2022
Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

Nafta dhe benzina, publikohen çmimet e reja ne treg

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow Us

Browse by Category

  • Cultura
  • Italia
  • Italiano
  • News

Recent News

“Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

“Me dashuri nga Shqipëria”, kush ka porositur predhën ukrainase për të goditur Rusine?

June 17, 2022
Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

Addio alle mascherine in aereo ma restano sugli altri mezzi pubblici di trasporto

June 15, 2022
  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.